Allenare alla Vita: I Diritti e i Doveri dei bambini

Allenare alla Vita: I Diritti e i Doveri dei bambini

La Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini (20 novembre) è una data dal valore universale che ci ricorda, con forza, che ogni bambina e ogni bambino ha un valore unico e speciale, e merita di vedere i propri bisogni tutelati e accolti.
Questa giornata si può trasformare in un “laboratorio di crescita” collettivo: un’occasione preziosa per smettere di parlare di loro e iniziare a parlare con loro per allenarli a una consapevolezza più matura.
I bambini, per crescere forti e sereni, hanno bisogno di veder riconosciuti i loro diritti. Il nostro ruolo, come adulti ed educatori, è quello di creare uno spazio sicuro e amorevole.
Avere un diritto non è mai un “tutto è dovuto”. A ogni diritto corrisponde una piena responsabilità, un dovere verso sé stessi, verso gli altri e verso la comunità. È imparare che la libertà non è assenza di regole, ma è la capacità di autogestirsi con rispetto e cura.
Vi propongo queste schede che ho realizzato per avviare un dialogo, un confronto per mettere in circolo emozioni e riflessioni.
Guidiamo i nostri bambini a riflettere, sapendo che per godere pienamente di un loro diritto (ad esempio, essere ascoltati) devono onorare il loro dovere (ascoltare gli altri).
Li aiuteremo a costruire un futuro in cui sapranno essere cittadini emotivamente responsabili, capaci di ripartire dagli errori e di allenare lo spirito alla felicità.

i diritti dei bambini

N.B. Tutte le risorse e i materiali presenti in questo sito (schede, immagini, file PDF…) sono tutelati dal Diritto d’Autore e non possono essere scaricati e condivisi all’interno di gruppi, pagine Facebook e altri social. È vietata la pubblicazione su altri siti e piattaforme senza espressa autorizzazione. È consentito condividere solo i link delle pagine di questo sito che contengono le risorse.

 

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *