Autostima: percorso didattico
L’autostima è l’idea che ciascuno ha di sé. Nel bambino la costruzione dell’autostima è un percorso lento, graduale e modificabile nel tempo. Spesso nell’interazione con i coetanei o nel confronto con gli adulti i bambini tendono ad attivare processi nei quali si pongono in una condizione di inferiorità o non si reputano sufficientemente all’altezza del ruolo o del compito affidatogli. Questo complesso li accompagna per molti anni, fino a quando attraverso le conquiste esperienziali si raggiunge una bella idea di se stessi. In molti casi purtroppo non ci si libera neppure in età adulta da questo noioso complesso che limita la percezione del sé e del proprio agire. Con le schede che vi propongo è possibile realizzare un percorso che spingerà il bambino a realizzare una riflessione, un’analisi dei suoi stati d’animo nelle varie situazioni e lo aiuteranno a sviluppare una maggiore consapevolezza delle sue qualità. Star bene con se stesso lo aiuterà a instaurare rapporti positivi con gli altri.
Scheda sull’autostima con poesia “Mi piaccio” di Maria Ruggi
Scheda: Le qualità che ti piacciono
Scheda: Le qualità che non ti piacciono
Scheda “Mi piaccio perché” per bambina
Scheda “Mi piaccio perché” per bambino