I modi del verbo
I modi del verbo si dividono in due categorie: i modi finiti e i modi indefiniti. I modi finiti del verbo definiscono il tempo, il numero e la persona dell’azione. Si dicono modi finiti: i modi indicativo, congiuntivo, condizionale e imperativo.
I modi indefiniti del verbo non definiscono nè il numero, nè la persona che compie l’azione, ma solo il tempo. Si dicono modi indefiniti: i modi infinito, participio e gerundio.
Es. Noi cantiamo → tempo: presente – persona: I – numero: plurale → modo finito
Cantando → tempo: presente – persona: assente – numero: assente → modo indefinito
Presentare i modi del verbo non è sempre una facile operazione. Alcune definizioni risultano complesse e teoriche, lontane dalle rappresentazioni concrete nelle quali i bambini sono abituati a muoversi. La proposta di queste schede renderà interessante e divertente l’interiorizzazione di tali obiettivi, infatti attraverso la manualità e la schematizzazione creativa dei concetti presentati, i bambini impareranno in un lampo.
Scheda: L’armadio dei modi finiti
Scheda: L’armadio dei modi indefiniti
Grazie, per tutto il materiale messo in rete e per le bellissime idee
Buongiorno Dilva, ti ringrazio per il tuo gentile pensiero! Un simpatico saluto! 🙂
Fantastica idea, grazie mille.
Grazie Nicoletta 🙂
Grazie idee bellissime…….
Bellissima idea!
Credo che domani spiegherò i modi dei verbi seguendo il tuo suggerimento.
Grazie.
Lorena
Grazie Lorena, sono contenta che ti piaccia. Buon lavoro 🙂