Pubblicità

MiniMondo – Mondadori Education

MiniMondo – Mondadori Education

minimondo Mondadori Education

La nuova proposta “MiniMondo” di Mondadori Education, per il I ciclo della Scuola Primaria, firmato da E. Rizzi Licori, S. Bordiglioni, S. Romano, P. Morzillo, è moderna, originale e chiara. Qui il verde abbraccia l’inchiostro e la fantasia si fa prato.

Mi piace tanto il meraviglioso filo verde che unisce i volumi delle tre classi, legandoli con ricami interdisciplinari, per insegnare ai bambini e alle bambine le buone pratiche verso l’ambiente, partendo fin dai primi anni.

Creatività e rigore scientifico si sposano felicemente in questo progetto editoriale, nato da un’attiva collaborazione con il WWF. È un viaggio alla scoperta della natura, delle emozioni, intessuto di amicizia, apprendimento visivo e un profondo rispetto verso il Pianeta. Un intreccio dialogico che dà vita a pagine equilibrate e affascinanti, con una forte connotazione valoriale e distintiva che conferisce peso ai contenuti.

Fin dalle prime pagine, la grafica cattura l’attenzione ed educa alla bellezza con le sue illustrazioni vivaci e curate. I protagonisti sono una classe di bambini e di animaletti che, in parallelo, vivono l’avventura scolastica nei due mondi: quello della scuola e quello del prato. L’apprendimento visivo è un elemento portante che rende i contenuti accessibili e facili da ricordare.

Un coinvolgente focus sulle emozioni permette ai bambini di immergersi completamente nelle storie, creando un legame profondo con i personaggi e le tematiche affrontate, con richiami continui al mondo circostante. Le storie narrate regalano un messaggio potente e positivo: proteggere il pianeta significa proteggere noi stessi. Un modo di vivere che deve essere interiorizzato in forma naturale e fiduciosa nel tempo.

La proposta didattica è arricchita da tante belle e giocose attività fonologiche di rinforzo, esercizi chiari e graduali con attività inclusive, pensate per supportare l’apprendimento in modo stimolante e accessibile a tutti.

Per sfogliare tutti i testi in digitale, clicca qui: https://www.mondadorieducation.it/catalogo/minimondo-0068954/

Il tema centrale della sostenibilità è affrontato con delicatezza e profondità attraverso il progetto Penso in Verde. L’obiettivo è svegliare la sensibilità e lo spirito curioso dei bambini per favorire la nascita di una relazione attenta tra loro e la natura.

Bellissimi i taccuini legati alla stagionalità: uno strumento prezioso per “l’imparare facendo”, dove i bambini potranno annotare le esperienze svolte anche fuori dalla scuola, con la finalità di educarli all’osservazione e al riciclo. Questi strumenti si pongono come il naturale sviluppo delle idee di Penso in verde.

Ho apprezzato molto l’approccio laboratoriale che anima i volumi e in modo particolare le discipline logiche e scientifiche, con tanti spunti di lavoro, con esperienze pratiche e dirette, sempre attraversate da uno spirito di esplorazione, nel pieno rispetto della crescita del bambino, che sarà incoraggiato a sviluppare empatia e attenzione, emozionalmente connesso con l’ambiente .

In aggiunta alla guida per il docente, vi sono a corredo due guide utili per la valutazione.

Molto ricco “l’armadio digitale“dal quale attingere le diverse risorse che rendono la didattica più innovativa e inclusiva per i nostri bambini con BES e DSA. Tra queste risorse, si trovano video animazioni, immagini interattive, app ludico-didattiche e strumenti per la valutazione. Le app riguardano vari temi, come ad esempio: Alfabetiere, Numeriere, Abaco, Amici del dieci, Incolonnatore, Equivalenze, HUB Maps, App Body Percussion, Carte gioco, Wordwall, Giochi.

“MiniMondo”è  una scelta di impegno che invita a mettere in pratica, con fiducia e armonia, un nuovo stile di vita,  per essere più consapevoli del valore inestimabile del nostro pianeta. Il futuro è ora e  comincia da qui.

Per sfogliare tutti i testi in digitale, clicca qui: https://www.mondadorieducation.it/catalogo/minimondo-0068954/

minimondo Mondadori Education

Novità per la scuola primaria minimondo Mondadori Education

 

 PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *