Cartoni e cortometraggi di animazione dedicati alla Gentilezza
Il 13 novembre si celebra la “Giornata Mondiale della Gentilezza”.
Per l’occasione, ho pensato di selezionare alcuni cartoni animati e cortometraggi che possiamo proporre ai nostri alunni per affrontare in modo semplice, coinvolgente ed emotivamente significativo il tema della gentilezza.
Dopo la visione, possiamo stimolare il confronto e la riflessione con alcune domande guidate, attività creative o giochi cooperativi. Ad esempio:
-
Conversazioni di classe: Cosa significa per te essere gentile? Hai mai ricevuto un gesto gentile che ti ha fatto stare bene?
-
Attività di scrittura: I bambini possono scrivere o disegnare un “biglietto gentile” da regalare a un compagno o a un familiare.
-
Role playing: Mettiamoci nei panni dei personaggi e proviamo a risolvere piccole situazioni quotidiane con gentilezza.
-
Laboratori creativi: Realizziamo un “Albero della gentilezza” con le foglie scritte dai bambini, ognuna con un gesto gentile che hanno fatto o ricevuto.
Questi momenti diventano preziose occasioni per educare all’empatia, al rispetto e alla cura degli altri, partendo da contenuti vicini al loro mondo e alla loro sensibilità.
