I 10 comandamenti lenti
Celebriamo la Giornata della Lentezza per vivere con i bambini questa preziosa esperienza. È un messaggio importante per scoprire la bellezza del ritmo naturale della vita.
Insegniamo loro che rallentare non significa perdere tempo, ma guadagnarlo per osservare il mondo con occhi nuovi. La fretta, infatti, ci impedisce di vedere le meraviglie che ci circondano. Insieme coglieremo la magia di un fiore, impareremo ad ascoltare il nostro respiro e la voce dei pensieri. Far riflettere i bambini sul valore della lentezza li aiuterà a concentrarsi, a sviluppare l’empatia, la gratitudine e una connessione più profonda con se stessi e con la sinfonia della natura.
La Giornata della Lentezza: 10 Piccoli Passi per Grandi Scoperte
Rallentare ci permette di vedere cose meravigliose che di solito ci sfuggono, di ascoltare il cuore e di conoscere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.
Proviamo insieme?
1. Un Respiro Profondo come una Bolla di Sapone: Fermiamoci un attimo e inspiriamo piano, gonfiando la pancia come un palloncino. Poi espiriamo lentamente, come se stessimo soffiando una bolla di sapone che vola via leggera. Questo respiro ci aiuta a calmarci e a sentirci più presenti.
2. Occhi attenti da esploratori: Apriamo bene gli occhi e guardiamoci intorno come dei veri esploratori. Notiamo quel piccolo fiorellino che spunta tra l’erba, seguiamo il cammino indaffarato di una formica. Ogni piccola cosa ha una storia da raccontare, basta osservarla con attenzione.
3. Orecchie curiose come folletti del bosco: Chiudiamo gli occhi per un momento e tendiamo le orecchie. Ascoltiamo il sussurro del vento tra le foglie, il cinguettio allegro degli uccellini, le voci lontane che arrivano. Ogni suono è una melodia che ci parla del mondo intorno a noi.
4. Mani delicate come ali di farfalla: Usiamo le nostre mani con delicatezza per scoprire la materia intorno a noi. Sentiamo la morbidezza vellutata del petalo di un fiore, la ruvidità della corteccia di un albero, la freschezza vivace dell’acqua. Ogni tocco è una nuova sensazione da scoprire.
5. Bocca saggia che assapora: Quando mangiamo, prendiamoci tutto il tempo per gustare ogni boccone. Mastichiamo lentamente, sentendo i sapori che si mescolano nella nostra bocca. Mangiare sarà un’esperienza più ricca e piacevole.
6. Piedi Felici che danzano sulla terra: Camminiamo senza fretta, sentendo ad ogni passo il contatto dei nostri piedi con la terra. Immaginiamo di danzare con leggerezza e di volare con calma, con la felicità nel cuore.
7. Tempo prezioso come un tesoro nascosto: Quando giochiamo, dimentichiamoci dell’orologio. Il tempo del gioco è un tesoro prezioso che ci regala allegria e spensieratezza. Godiamoci ogni istante senza pensare a cosa faremo dopo.
8. Parole gentili come coccole: Quando parliamo con gli altri, usiamo parole dolci e gentili. Prendiamoci il tempo per ascoltare quello che hanno da dirci, perché ogni persona ha qualcosa di importante da condividere.
9. Pensieri tranquilli come nuvole nel cielo: Lasciamo che i nostri pensieri arrivino uno alla volta, come nuvole che viaggiano tranquille nel cielo. Non dobbiamo farli correre troppo, ma osservarli con calma per capire meglio quello che sentiamo e proviamo.
10. Ogni attimo è un regalo speciale: Ricordiamoci che ogni momento della nostra giornata è speciale. Apprezziamo quello che stiamo vivendo ora, senza pensare sempre a cosa accadrà nel futuro. Il presente è un regalo meraviglioso da scartare con lentezza e gioia.
N.B. Tutte le risorse e i materiali presenti in questo sito (schede, immagini, file Pdf…) sono tutelati dal Diritto d’Autore e non possono essere scaricati e condivisi all’interno di gruppi, pagine Facebook e altri social. È vietata la pubblicazione su altri siti e piattaforme senza espressa autorizzazione. È consentito condividere solo i link delle pagine di questo sito che contengono le risorse.
Stampa la scheda con i 10 comandamenti lenti