Pubblicità

La Bottega dei Saperi – Mondadori Education

La Bottega dei Saperi – Mondadori Education

La bottega dei saperi Mondadori Education

La Bottega dei Saperiè il nuovo sussidiario delle discipline di Mondadori Education per il II Ciclo della Scuola Primaria. È un progetto che mi ha conquistata per la sua promessa di un apprendimento inclusivo e per l’offerta concreta di strategie di studio, che trasformeranno i nostri piccoli in alunni autonomi, sicuri e appassionati.

Con “La Bottega dei Saperi“, gli studenti si allenano gradualmente allo studio, potenziando la loro capacità di apprendere visivamente, grazie a immagini affascinanti. Le parole chiave guidano la comprensione di testi, resi semplici da paragrafi brevi e ben organizzati. Mappe, schemi e domande mirate danno forma visiva alla teoria, incoraggiando attivamente il pensiero critico e la sintesi.

Il quaderno operativo pulsa di attività: esercizi che sfidano con intelligenza, approfondimenti che aprono nuove prospettive e attività pratiche che rendono concrete le strategie. Le pagine di autovalutazione diventano finestre sui progressi, illuminate da consigli mirati per affrontare al meglio le interrogazioni. L’inclusione è garantita dalle pagine “È Facile” e dal font ad alta leggibilità. Mappe che prendono vita, sintesi che parlano alle immagini e glossari che svelano il linguaggio della disciplina costruiscono un apprendimento completo e fruibile a tutti. Inoltre, la possibilità di plasmare le mappe le rende strumenti unici e di grande aiuto. Il gioco fa capolino tra le pagine, trasformando l’apprendimento in un’avventura gioiosa, mentre le verifiche su misura e l’ampio repertorio offerto rispondono puntualmente a ogni esigenza didattica.

Il volume di matematica “La Bottega dei Saperi” invita gli studenti in un ambiente di apprendimento rinnovato, dove ognuno si sente accolto, stimolato e apprezzato. Propone un’ampia gamma di esercizi graduali pensati per ogni stile di apprendimento, e la pratica laboratoriale attiva la curiosità grazie a un approccio concreto. Gli strumenti di geometria e misura diventano protagonisti della scoperta, e le rappresentazioni grafiche svelano nuove e affascinanti prospettive concettuali.

Per sfogliare tutti i testi in digitale, clicca qui: https://www.mondadorieducation.it/catalogo/la-bottega-dei-saperi-0072602/

Un punto di forza è rappresentato dalla possibilità di cooperare. Il lavoro di gruppo non è solo un’attività, ma un motore di apprendimento, grazie a esercizi pensati per stimolare la collaborazione e il confronto. Il linguaggio matematico è curato con attenzione, per valorizzare le competenze linguistiche di ciascun alunno.

Gli esercizi sono una vera palestra per la mente: un allenamento progettato per costruire solide fondamenta. E per accendere la passione, le pagine “Per Sfida e per Giocotrasformano la matematica in un’avventura ludica. Anche i problemi più complessi si trasformano in sfide appassionanti, da superare insieme, un’occasione  per imparare sentendosi grandi e protagonisti.

La bottega dei saperi

La valutazione formativa è il filo conduttore che accompagna ogni attività, trasformando anche l’errore in un’opportunità preziosa per crescere.

La “Bottega dei Saperi” spalanca le porte a un mondo di connessioni, con un forte collegamento interdisciplinare che intreccia la matematica con la realtà circostante, già nella teoria, e si concretizza in esercizi stimolanti.

L’offerta si arricchisce ulteriormente con pagine STEAM, Coding, Life Skills, laboratori che invitano alla manipolazione e un grandissimo ambiente digitale con Video, Escape Room, GeoGebra e verifiche interattive.

Immaginate una scuola dove ogni studente sia un esploratore curioso, un piccolo artigiano della conoscenza: “La Bottega dei Saperi” vi offre gli strumenti per creare questo luogo magico, dove fiorirà  l’autonomia, la passione divamperà e ogni alunno scoprirà la gioia di imparare.

Per sfogliare tutti i testi in digitale, clicca qui: https://www.mondadorieducation.it/catalogo/la-bottega-dei-saperi-0072602/

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *