Schede di scrittura creativa sul racconto del brivido

Schede di scrittura creativa sul racconto del brivido

schede genere horror

Il fascino del racconto del brivido, soprattutto in questo periodo dell’anno, è una risorsa didattica preziosa.
L’emozione della paura, gestita attraverso il filtro rassicurante della finzione, crea un ascolto attivo: è uno di quei rari momenti in cui il silenzio in classe si fa palpabile.
Ma il vero miracolo avviene nella scrittura. Scrivere storie spaventose, insegna a gestire la suspense, a selezionare le parole per l’effetto desiderato e a dominare la struttura narrativa per creare una vera e propria trappola emotiva per il lettore .
Nelle schede che vi propongo troverete diversi spunti di avvio alla scrittura di racconti del brivido, con un piccolo bagaglio di immagini per creare suggestioni ancora più forti.

N.B. Tutte le risorse e i materiali presenti in questo sito (schede, immagini, file PDF…) sono tutelati dal Diritto d’Autore e non possono essere scaricati e condivisi all’interno di gruppi, pagine Facebook e altri social. È vietata la pubblicazione su altri siti e piattaforme senza espressa autorizzazione. È consentito condividere solo i link delle pagine di questo sito che contengono le risorse.

Stampa le schede

Possiamo aiutare i nostri alunni a trasformarsi in piccoli, grandi scrittori attraverso le parole, le espressioni e le azioni legate alle situazioni da brivido. Gli alunni utilizzeranno la scheda “Parole per scrittori del brivido” come scrigno prezioso per attingere idee e spunti di scrittura.

scheda racconti del terrore

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *