Il mio primo corpo umano Montessori – HEADU
Uno dei temi più affascinanti per i bambini è la scoperta del corpo umano. Il bambino è, sin da piccolissimo, curioso di sé stesso e di tutte quelle sensazioni che nascono dall’esplorazione del proprio corpo. Sono tanti i modi per realizzare questo fantastico viaggio intorno al nostro corpo, ma il gioco è lo strumento di investigazione per eccellenza. IL MIO PRIMO CORPO UMANO è un gioco di HEADU di ispirazione montessoriana che consente una scoperta sensoriale del corpo e riserva una miniera di sorprese e possibilità di gioco. IL MIO PRIMO CORPO UMANO è un gioco coinvolgente, animato e dinamico, con il quale il bambino realizza un primo approccio alla conoscenza di sé in forma intuitiva, interattiva ed educativa. I giochi Headu costruiti sul modello montessoriano favoriscono lo sviluppo dell’autonomia nel bambino e consentono la crescita dei suoi livelli di concentrazione, di sperimentazione e di relazione. Il gioco comprende delle tessere cartonate con le posizioni e le parti del corpo, le emozioni, i cinque sensi, le fasi della crescita e le azioni. Giocando il bambino si divertirà a osservare le immagini, imparerà a manipolare le tessere, le inserirà al posto giusto e gradualmente prenderà coscienza della sua identità, facendo appello ai suoi sensi imparerà a riconoscere le espressioni del viso. In questo periodo, più che mai, è importante giocare e imparare con la fantasia attraverso giochi semplici ma di grande valenza. Spesso i giocattoli più sofisticati tendono a spegnere l’aspetto creativo e sottraggono ai bambini lo spazio alla libertà di IMMAGINARE.
Inoltre i bambini sono “affamati” di compagnia e invece si ritrovano ad essere soli perchè, in questa fase storica, sono privati anche dei loro coetanei e amici. Noi educatori e genitori possiamo vivere e condividere questa bella esperienza di gioco con i nostri piccoli che svilupperanno l’intelligenza personale e impareranno a riconoscere il loro corpo anche disegnandolo con il magico pennarello in dotazione. E allora regaliamo ai nostri bambini il piacere di avventurarsi nei segreti del corpo umano con uno strumento piacevole e divertente anche in modalità condivisa, concedendosi il tempo necessario per soffermarsi sulle tante scoperte che emergono via via e dando ascolto alle esclamazioni di sorpresa o incredulità sollevate dai nostri bambini. Ancora una volta mi ritrovo a suggerirvi un gioco che, ne sono certa, piacerà tanto ai vostri bambini conquistati anche dalla bellezza della grafica. Credo fermamente che la qualità e la selezione dei giochi, dei libri, degli strumenti e soprattutto del tempo che forniamo ai nostri bambini siano la magica ricetta educativa per avere bambini felici.
Clicca qui per saperne di più.
Maestra Mary