Le grandi donne della storia
Le donne sono state grandi protagoniste della storia passata, moderna e contemporanea, nei ruoli più diversi e negli ambiti più importanti: dalla medicina alla scienza, dalla matematica all’arte, dall’astronomia alla poesia. Parlare di loro, della loro vita e degli eventi che le hanno coinvolte offrirà uno spunto per avviare con gli alunni delle conversazioni intorno al tema dei diritti e della parità di genere. Troverete in questo percorso, raccontata in pillole, la vita di alcune personalità femminili che hanno occupato un ruolo di rilievo: Frida Kahlo, Artemisia Gentileschi, Rita Levi-Montalcini, Margherita Hack, Malala Yousafzai, Ipazia di Alessandria, Samantha Cristoforetti, Alda Merini. Donne dotate di fascino, carisma e coraggio che hanno sfidato le leggi del loro tempo offrendo un contributo significativo al mondo dell’arte, della scienza, della letteratura… Potrete realizzare con la classe un libretto, come lavoretto per la Giornata Internazionale della Donna, o scegliere di sviluppare un breve percorso con alcune di loro invitando gli alunni a ricercare, per integrare le informazioni e operare confronti.
Diritti d’autore: N.B. Tutte le risorse presenti in questo sito non possono essere scaricate e pubblicate in altri siti, piattaforme e sui canali social (gruppi e pagine di Facebook, Instagram, Pinterest…). Possono essere condivisi solo i link delle pagine contenenti le risorse di interesse. Clicca qui per maggiori informazioni.
- Frida Kahlo e Artemisia Gentileschi
- Rita Levi-Montalcini e Margherita Hack
- Malala Yousafzai e Ipazia di Alessandria
- Samantha Cristoforetti e Alda Merini
Cara Maestra Mary
sei davvero in gamba. I tuoi lavori sono sempre molto ben strutturati. Sei fonte di ispirazione.
Ciao Dina, grazie per le tue belle parole.😘